
Approvato dai nostri esperti —
- La struttura restaurata all'interno di un antico borgo risalente al '300, punto di partenza per splendide passeggiate immersi nel verde di un oasi WWF
- La particolarità delle camere, ognuna diversa dall'altra ed arredate con materiali naturali di recupero
- I prodotti naturali dell'azienda agricola della struttura che potrete gustare al ristorante o acquistare dal piccolo negozio
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
L'hotel —
Le camere
Abbiamo riservato per voi un soggiorno in camera Classic.
Le stanze dell’agriturismo raccontano le avventure di vita dell’inventore dell’Oasi di Galbusera Bianca, Gaetano Besana, e sono dei piccoli mondi visionari dove sognare ed immaginare attraverso gli oggetti ritrovati. Raccolte attorno alla corte principale dell’antico borgo, completamente ristrutturate in bioarchitettura e arredate con materiali da riciclo, le stanze sono tutte diverse l’una dall’altra e vi accoglieranno in un luogo di pace serenità e silenzio, raccontando ognuna la propria storia, con arredi di charme a tema reinventati con legni di recupero, i colori caldi ed accoglienti, i soffitti in legno con travi a vista ed i muri intonacati in calce naturale.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
L’Osteria Bio é un ristorante di cucina biologica e naturale, con prevalenza di portate vegetariane e vegane a partire dai sapori di eccellenza degli orti dell'azienda agricola, e di piatti tradizionali di carne proveniente da allevamenti che curano il benessere animale. L'Osteria Bio ha 120 posti coperti e 40 posti all’aperto nella corte ristrutturata dell'agriturismo. I menù degustazione e alla carta sono semplici e naturali, vegetariani, vegani e tradizionali con carne; abbinano con armonia i sapori dei prodotti a km zero dell'azienda agricola biologica biodinamica e rispettano stagioni e ritmi della natura.
Nel Bar Bio potete rinfrescarvi con sorbetti bio di produzione propria o gustare alcuni piatti freddi, insalatone, affettati e formaggi. Si servono liquori ottenuti da infusione idroalcolica di fiori, frutti ed erbe cresciuti nei campi dell'agriturismo: sambuco, spirea, mela, pera, prugna, fico, menta, melissa, per condividere con voi le infinite possibilità di gustare i sapori della natura sotto tutte le sue forme.
Le attività
Azienda agricola
L’azienda agricola biologica (certificazione IMC) e biodinamica (certificazione Demeter), si prende cura di 20 ettari (14 agricoli e 6 boschivi), è Oasi WWF dal 2005, è specializzata in biodiversità di antiche varietà di frutta e ortaggi ed è un piccolo paradiso immerso nella natura nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone nell’Alta Brianza. Ospita ben 3 Siti di Interesse Comunitario: i boschi igrofili, i prati magri e le sorgenti petrificanti. e nel cuore dell’antico borgo già noto nel 1300, un agriturismo bio di charme ed un ristorante bio. Moltissime le attività ricettive, culturali e di formazione per adulti e bambini, insieme ad un programma innovativo di attività ed eventi per la fruizione dell’ambiente naturale e il benessere individuale.
I dintorni —